tab#dfga_description
dfga_desc#Composition A-III | |
dfga#stored | Goethe- und Schiller-Archiv, Weimar |
dfga_desc#shelf_mark |
71/237,3
|
dfga_desc#data |
dfga_desc#from 16/06/1855 dfga_desc#to 04/07/1855 |
dfga_desc#material_description | |
Fotocopie di cinque fogli e dieci pagine (l’originale è perduto). Alcune pagine contengono segni musicali a matita redatti a mano, illeggibili nelle fotocopie. Le note sono, con tutta probabilità, tracciate con inchiostro. La pagina 1 (recto)contiene quattro pentagrammi. Sopra il terzo c’è la scritta “andante” e sopra il quarto, che presenta solo note non legate da un senso musicale, “marcia funebre”. La pagina 2 (verso) è vuota. Pagina 3 (recto) presenta quattro pentagrammi per pianoforte, completi delle due mani e riproduce alcuni passaggi della Nona sinfonia di Beethoven. Riconoscibile l’inizio del primo movimento e il tema dell’”Inno alla gioia”. (pagine 4 (verso) è vuota. La pagina 5 (recto) contiene semplici pentgrammi, un doppio pentagramma per pianoforte e degli elementi illeggibili. La scrittua è imprecisa, manca di chiavi e indicazioni di tempo. Pagina 6 (verso) è vuota). Pagina 7 (recto) contiene due doppi pentagrammi per pianoforte di difficile interpretazione. Pagina 8 (verso) è vuota). Pagina 9 (recto) contiene tre pentagrammi semplici e tre doppi per il pianofore. Pagina 10 (verso) è vuota) Con tutta probabilità è databile estate 1855 (Cfr. NOTA 1)
|
dfga_desc#old_desc_label | |
dfga_desc#description_janz |
5. Mp 237/U3: A III. 5 Bl. Fotokopie (ursprünglich blaues Heft, verbrannt). Seitenzahlen 1, 2, ?, 7 und 8. Je S. 8–9 wahrscheinlich mit Bleistift handgezogene Syst., in der Kopie oft undeutlich. Noten offenbar mit Tinte geschrieben. S. 1: 4 Akk. Klav.-Satz; S. 2: 4 Akk. Klav.-Satz und 3 einzelne T.; S. ?: 3 einzelne Syst., 1 Akk. Klav.-Satz, Rest undeutlich; S. 7: 2 Akk. Klav.-Satz; S. 8: 3 einzelne Syst., 3 Akk. Klav.-Satz. Beethoven-Abschrift; eigene kurze Kompositionsversuche „Introduzion“ und „Marcia funebre“.
|